Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Skip to content

I corsi della UER Academy, su intelligenza artificiale e big data

La rivoluzione tecnologica e l’arrivo della crisi hanno imposto a tutti gli italiani di ripensare subito alla formazione. Investire nelle competenze non è più una priorità soltanto per gli studenti che devono ancora entrare nel mercato del lavoro, ma anche per i professionisti che già lavorano e che devono imparare cose nuove per migliorare la propria posizione lavorativa.

Per questo è importante pensare alla formazione come a un processo che accompagna l’essere umano per tutta la vita. Un esempio? Il corso in Strategie per migliorare l’applicazione di tecniche di intelligenza artificiale ai big data lanciato dalla UER Academy, partner dell’Istituto per la Cultura dell’Innovazione.

Che cos’è la UER Academy

La UER Academy di Roma è una school multidisciplinare che guarda all’innovazione e con una forte vocazione alle collaborazioni con il territorio. Il forte impulso al passaggio alla formazione online rende i corsi dell’Academy un investimento per il futuro dei partecipanti. La scuola dell’Università Europea di Roma si occupa di formazione continua e alta formazione per lo sviluppo di competenze multidisciplinari. Vuole costituire un ponte tra le esigenze di conoscenza di organizzazioni pubbliche e private e il mondo accademico al fine di diventare una risorsa per la crescita economica locale.

Le persone della UER Academy

È costituita da un team di docenti universitari e di professionisti che credono nello sviluppo delle competenze come rampa di lancio per l’innovazione. L’Academy intende intercettare le esigenze di formazione dettate dalla crescente innovazione e digitalizzazione del sistema economico per restituire agli utenti conoscenza teorica e pratica professionalizzante.

L’obiettivo della UER Academy

La missione dell’Academy sta nella progettazione e nell’offerta di percorsi di apprendimento finalizzati all’occupabilità e allo sviluppo delle carriere individuali. I percorsi sono rivolti a coloro che operano a vari livelli in contesti aziendali, in organizzazioni pubbliche, nel Terzo settore o nelle libere professioni. L’esperienza didattica e di ricerca scientifica dei docenti coinvolti consente di co-progettare interventi formativi personalizzati in base alle esigenze dei partner.

I prossimi corsi di formazione

4 giugno – Excel Professional per il Business – livello base

4 giugno – Capital budgeting, Project finance & PPP, Sostenibilità economico-finanziaria e Valutazione d’azienda

24 settembre – Python per il Data science

2 ottobre – Strategie per migliorare l’applicazione di tecniche di intelligenza artificiale ai big data

Come contattare la UER Academy

Telefono: (+39) 06 66 54 31

E-mail: infoacademy@unier.it

Sito web

LinkedIn

 

MEDIA PARTNERS

Torna su